Gita a Merano del Circolo Noi Pozzetto

Giugno GITA A MERANO DEL CIRCOLO NOI POZZETTO2E’ giovane, ha undici anni, e come tutti i ragazzi a questa età ha entusiasmo, voglia di mettersi in gioco, vivacità … è il nostro Circolo Noi! Ormai da più di un decennio offre ai soci momenti di ritrovo e opportunità di stare assieme. Il bar come tutti sanno è gestito da tanti volontari di tutte le età con un obiettivo comune: donare un po’ del proprio tempo libero a servizio degli altri.

Come l’anno scorso, anche quest’anno il direttivo assieme al presidente Don Armando ha organizzato per tutti i turnisti e i familiari un’indimenticabile gita. Domenica 18 Maggio siamo partiti dal piazzale della chiesa con destinazione Merano; visita dei Giardini di Castel Trauttmansdorff al mattino e la città nel pomeriggio. Tanta erano la gioia e l’emozione per la giornata che ci aspettava. Dopo una breve sosta per la colazione, siamo giunti nel famoso castello dal nome impronunciabile, col suo giardino incantevole diviso da quatto percorsi e tre sentieri panoramici, che consentono di accedere ad oltre 80 ambienti botanici con piante provenienti da tutto il mondo, una straordinaria varietà di microcosmi in 12 ettari di terreno. Questi grandiosi giardini sono dedicati alla principessa Sissi, imperatrice Elisabetta d’Austria. Camminando lungo la passeggiata di Sissi si giunge ad una gradinata sospesa nel vuoto che conduce allo spettacolare binocolo di thun (una piattaforma panoramica che da il senso di volare!). Peccato che il tempo a nostra disposizione non fosse molto, però non ci siamo persi, per fortuna, le importanti spiegazioni di Don Armando su piante e animali dell’America meridionale. Il Castel Trauttmansdorff ospita un divertente “museo esperienziale” il Touriseum, il museo Provinciale del Turismo, dedicato esclusivamente alla storia del turismo con alla fine del percorso un “flipper” di legno che raffigurava le alpi, un divertimento per bimbi, ma soprattutto per adulti. Dopo un ottimo pranzo, una guida preparatissima ci ha accompagnato per Merano, portando indietro col tempo per rivivere un pezzetto di storia dell’aristocrazia asburgica, percorrendo le famose passeggiate lungo il fiume Passirio che attraversa la città. Abbiamo scoperto scorci nascosti tra porte antiche e monumenti. Al parco vicino alla statua di Sissi non poteva mancare la classica foto di gruppo.

Al ritorno una sosta alla birreria Forst dove ci attendeva invece una simpatica banda musicale del Süd Tirol per allietarci il pomeriggio! Ma le sorprese non finivano lì: Maria per il suo compleanno ci ha rifocillato con i suoi succulenti dolcetti e bottiglie di prosecco. Il viaggio di ritorno inoltre è stato intrattenuto e animato da Bruno e le sue barzellette; un elogio particolare perché con un repertorio umoristico quasi infinito di barzellette ci intrattiene e ci fa divertire lungo il viaggio di ritorno, a chiudere una giornata a dir poco fantastica. Credo che tutti siano d’accordo nel ringraziare gli organizzatori e ideatori di questa gita, che è stata un successo pari all’anno precedente. Mi auguro che momenti come questo servano, oltre che a scoprire le meraviglie del nostro paese, anche a vivere e condividere la gioia del servizio e dello stare assieme in allegria …….!!!

Monica e Giorgio