Chiesetta di CA’ MORO

Un grazie ed un ultimo saluto a Gina Bizzotto

Sono passati tanti anni da quell’ultimo incidente che provocò l’inagibilità della chiesetta di Cà Moro. In quel momento non si poteva più celebrare la tradizionale messa di S. Antonio il 13 giugno, così venne celebrata nella corte dei Bosa (da Virginio e Giuliana).
Ricordo le raccolte firme, le petizioni con Don Danilo, di chi poteva fare o non voleva fare qualcosa per riparare i danni. Guardarla dalla finestra in balia delle intemperie e non poter fare nulla … Ecco che la signora Gina Bizzotto cominciò ad andare in comune a Cittadella a parlare con l’amministrazione ( calcosa bisogna fare, no se poe asarla in chee condision qua).

Dopo mesi di pressione, ecco che qualcosa si è mosso. Il comune e l’amministrazione di Cittadella dopo l’esproprio si sono fatti carico di tutte le spese del restauro conservativo. Grazie! Così nel 2007 è stata inaugurata la Chiesetta restaurata, con una messa celebrata da Don Gilberto a cui hanno partecipato i membri dell’amministrazione comunale e tutti i cittadini. Mi sono attivato e fatto carico del restauro dei banchi presenti. Il lavoro è stato affidato a Francesco e Andrea Pellizzer. Alla fine grazie grazie alle offerte raccolte nelle varie messe estive, a Don Gilberto e alla mostra che ho dato al Torresino sono stati messi a nuovo tutti e 12 i banchi. Infine nel Novembre 2014, finalmente sono stati sono stati stanziati dal Comune gli ultimi soldi per restaurare le tre statue e i portali che erano stati danneggiati dal crollo del tetto. Un grazie anche al restauratore scultore Miguel Miranda. Spero che per il 13 Giugno di quest’anno sia tutto finito così potremmo ammirarla nel suo originale splendore. Adesso cerchiamo solo di poter creare momenti di condivisione. Grazie ad un’idea che hanno avuto dei nostri amici, che ora si sono trasferiti ad Assisi, di trovare un luogo al di fuori dell’ambiente familiare per potere pregare e riflettere sulla parola di Dio, da alcuni mesi ci troviamo il lunedì sera alle 20,30.
E’ APERTO A TUTTI SE VOLETE … A maggio sarebbe bello recitare il Rosario ….. Cerchiamo di fare passa parola … Da cosa nasce cosa. Un ringraziamento anche a Don Armando che si è reso disponibile a celebrare alcune messe nel periodo estivo. Un ultimo ringraziamento a tutte quelle persone che hanno contribuito a renderla più accogliente.

Domenico, Linda e Andrea