La famiglia cristiana, un presepe vivente

La famiglia cristiana, un presepe vivente

Una grotta, un tappeto di muschio, un bue e un asinello, pastori adoranti, genti in cammino e scene di vita quotidiana. Il presepe racconta la storia della nascita di Gesù bambino e si propone come rappresentazione di un vero e proprio percorso di fede e di vita. Il Creatore dell’universo, facendosi bambino, è venuto tra noi per condividere il nostro cammino: si è fatto piccolo per entrare nel cuore dell’uomo e così rinnovarlo con il suo amore. Il presepe è un elemento importante di quel clima tipico del Natale che appartiene al patrimonio spirituale delle nostre comunità: un clima di religiosità e di intimità , che dobbiamo conservare anche nelle nostre famiglie, dove talora sembrano prevalere il consumismo e la ricerca dei beni materiali. Il Natale deve essere raccoglimento, uno spazio di gioia e preghiera in famiglia, è tranquillità e semplicità.
Proprio il presepe richiama il “modo” con cui il Signore ha segnato la via della salvezza: l’umiltà, la povertà, il servizio per amore fino al dono totale della vita. Illuminati dal suo mistero la Santa Famiglia di Nazaret, acquista, quindi, tutto il significato dei momenti lieti, dolorosi e faticosi della vita di una famiglia.

Gruppo Coppie

La Famiglia Cristiana, un presepe vivente

Una grotta, un tappeto di muschio, un bue e un asinello, pastori adoranti, genti in cammino e scene di vita quotidiana. Il presepe racconta la storia della nascita di Gesù bambino e si propone come rappresentazione di un vero e proprio percorso di fede e di vita. Il Creatore dell’universo, facendosi bambino, è venuto tra noi per condividere il nostro cammino: si è fatto piccolo per entrare nel cuore dell’uomo e così rinnovarlo con il suo amore. Read more