Una grotta, un tappeto di muschio, un bue e un asinello, pastori adoranti, genti in cammino e scene di vita quotidiana. Il presepe racconta la storia della nascita di Gesù bambino e si propone come rappresentazione di un vero e proprio percorso di fede e di vita. Il Creatore dell’universo, facendosi bambino, è venuto tra noi per condividere il nostro cammino: si è fatto piccolo per entrare nel cuore dell’uomo e così rinnovarlo con il suo amore.
Il presepe è un elemento importante di quel clima tipico del Natale che appartiene al patrimonio spirituale delle nostre comunità: un clima di religiosità e di intimità , che dobbiamo conservare anche nelle nostre famiglie, dove talora sembrano prevalere il consumismo e la ricerca dei beni materiali. Il Natale deve essere raccoglimento, uno spazio di gioia e preghiera in famiglia, è tranquillità e semplicità.
Proprio il presepe richiama il “modo” con cui il Signore ha segnato la via della salvezza: l’umiltà, la povertà, il servizio per amore fino al dono totale della vita. Illuminati dal suo mistero la Santa Famiglia di Nazaret, acquista, quindi, tutto il significato dei momenti lieti, dolorosi e faticosi della vita di una famiglia.
Gruppo Coppie
Signore Gesù anche a te vogliamo dire oggi: Buon Natale! Soprattutto a te. Perché tu vieni ancora a nascere tra noi povero e indifeso, come allora, eppure sempre atteso come la parola più alta dell’infinito amore del nostro Dio. Buon Natale, Gesù: possa rinnovarsi il miracolo della luce che ha illuminato l’oscurità di quella notte. Buon Natale : possa riecheggiare l’augurio di pace che gli angeli hanno cantato nel cielo di Betlemme. E ci sia dato di accoglierti con la semplicità dei pastori, e di godere , pieni di stupore, della predilezione che Dio riserva ai poveri e agli umili. Fa’ che anche noi, accogliendoti nelle nostre mani, possiamo contemplare il volto umano di Dio presente in ogni creatura: volto da onorare nei poveri con gesti di tenerezza e di pietà, volto da custodire in noi come un tesoro nascosto; con la passione di dire a tutti: Buon Natale, il Signore è nato anche per te.