È lo slogan che ci accompagnerà nel mese di ottobre, chiamato ormai Ottobre missionario.
Il Tema di quest’anno viene dalla spinta missionaria di Papa Francesco, che invita la Chiesa a uscire verso le periferie.
La parola “periferie” ricorre frequentemente nel magistero di papa Francesco, che si è presentato come “venuto dalla fine del mondo” e che ci spinge continuamente a “uscire”, a creare nelle comunità le condizioni per favorire l’inclusione.
Lui stesso non poteva che richiamare tutta la Chiesa a raggiungere le “periferie esistenziali”: dimenticati, esclusi, stranieri, umanità insomma ai “margini” della nostra vita (ma possiamo considerarci “noi” centro?).
Nel tema della prossima giornata missionaria mondiale è contenuta una duplice “provocazione” per le nostre Chiese locali: accogliere l’invito a uscire dal nostro modo di pensare e vivere, per essere Chiesa attratta dai “lontani della terra”, per riscoprire il “cuore” della missionarietà, che è la gioia sperimentata dal missionario mentre evangelizza, sapendo che annunciando Gesù, tutti sono arricchiti e resi testimoni della gioia del Vangelo (= lieta notizia).
La periferia è il cuore della missione della Chiesa, infatti chi pone il suo cuore nelle periferie è uno che esce continuamente dalle sue sicurezze e s’incammina verso l’altro che vive lontano da sé… Dio ci spinge a uscire da noi stessi per incontrare, nel volto dei fratelli, il suo stesso volto:”Ciò che avete fatto a uno di questi piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40).
Dio s’identifica coi miei fratelli… il cuore paterno di Dio vuole abitare tra gli ultimi… andare/uscire verso gli ultimi (poveri e peccatori) per i cristiani non vuol dire solo andare verso i fratelli e le sorelle, ma scoprire che Dio è già qui, Lui accanto all’umanità.
Il compito di questo “andare” è di tutto il popolo di Dio che deve diventare Chiesa missionaria, ognuno per il proprio compito.
Ecco allora che l’ottobre missionario e la Giornata Missionaria Mondiale non sono più un appuntamento dalla “particolare attenzione” …, ma diventano lievito che continuerà ogni giorno e per tutto l’anno.
Marina
- Campo invernale
- Il mio atto di dolore