Orari catechesi 2014-2015

LUNEDI ORE 18:00  3^ MEDIA

                            18:30   2^ MEDIA

MERCOLEDI 16:30   5^ ELEMENTARE

                            18:00   1^ MEDIA

VENERDI       16:15    3^ ELEMENTARE

                           16:30   4^ ELEMENTARE

Il mio atto di dolore

“Gesù mi dispiace, ho sbagliato, ti chiedo scusa e mi impegno a non farlo più; ma per questo ho bisogno del tuo aiuto…”
Domenica 1 marzo nella nostra chiesa di Pozzetto, 32 bambini hanno celebrato insieme la festa del Perdono. E davvero di una bella festa si è trattato, iniziata, a dire il vero, domenica 15 febbraio quando durante la messa i bambini hanno ricordato il loro battesimo con la consegna della veste bianca da parte dei genitori, proprio come nel giorno del Battesimo. Read more

Ottobre missionario: PERIFERIE, cuore della missione

È lo slogan che ci accompagnerà nel mese di ottobre, chiamato ormai Ottobre missionario.
Il Tema di quest’anno viene dalla spinta missionaria di Papa Francesco, che invita la Chiesa a uscire verso le periferie.
La parola “periferie” ricorre frequentemente nel magistero di papa Francesco, che si è presentato come “venuto dalla fine del mondo” e che ci spinge continuamente a “uscire”, a creare nelle comunità le condizioni per favorire l’inclusione. Read more

Campo invernale

Dopo aver passato l’ultimo anno a parlare di coraggio e impegnarci a dimostrarlo, abbiamo deciso per quest’anno di concentrarci, in occasione della riscrizione della Carta di Clan (il documento che ci definisce, in quanto persone e in quanto scout sui punti della fede, della strada e della comunità) e proprio su quest’ultimo punto abbiamo incentrato il nostro campo invernale, per riscoprire perchè siamo Clan e scoprire da che persone è formato. Read more

La famiglia cristiana, un presepe vivente

La famiglia cristiana, un presepe vivente

Una grotta, un tappeto di muschio, un bue e un asinello, pastori adoranti, genti in cammino e scene di vita quotidiana. Il presepe racconta la storia della nascita di Gesù bambino e si propone come rappresentazione di un vero e proprio percorso di fede e di vita. Il Creatore dell’universo, facendosi bambino, è venuto tra noi per condividere il nostro cammino: si è fatto piccolo per entrare nel cuore dell’uomo e così rinnovarlo con il suo amore. Il presepe è un elemento importante di quel clima tipico del Natale che appartiene al patrimonio spirituale delle nostre comunità: un clima di religiosità e di intimità , che dobbiamo conservare anche nelle nostre famiglie, dove talora sembrano prevalere il consumismo e la ricerca dei beni materiali. Il Natale deve essere raccoglimento, uno spazio di gioia e preghiera in famiglia, è tranquillità e semplicità.
Proprio il presepe richiama il “modo” con cui il Signore ha segnato la via della salvezza: l’umiltà, la povertà, il servizio per amore fino al dono totale della vita. Illuminati dal suo mistero la Santa Famiglia di Nazaret, acquista, quindi, tutto il significato dei momenti lieti, dolorosi e faticosi della vita di una famiglia.

Gruppo Coppie

Il Gruppo Coppie

Sono oramai un po’ di anni che al Pozzetto esiste il Gruppo Coppie.

Siamo delle famiglie con figli di età diverse (dai 3 mesi ai 20 anni) che, una volta al mese, si ritrovano per condividere situazioni di vita quotidiana e tentano di cogliere tutti gli aspetti utili ad una relazione costruttiva di coppia.

Le tematiche approfondite variano di anno in anno, ma vengono sempre decise dal Gruppo: hanno spaziato dall’ascolto, al perdono passando attraverso l’accoglienza, il dialogo, il rispetto e la fiducia, la sessualità nelle varie fasce di età, la figura del Padre e la figura della Madre nei loro vari aspetti; il tutto calato all’interno della vita di coppia. Read more

L’apertura della coppia

L’apertura della coppia: fattore e crescita e dovere di testimonianza

Il sacramento del matrimonio è un dono da condividere con gli altri, pa­renti, amici e la comunità intera, e non solo nel momento della celebra­zione, ma anche in seguito. Spesso lo si considera invece come un fatto personale da vivere in privato. Ci sono sicuramente momenti in cui ab­biamo bisogno degli altri (amici, familiari, comunità ) e ci devono essere anche momenti in cui due sposi e l’intera famiglia si Read more