Espressione irrinunciabile dell’essere cristiano

CARITÀ E SERVIZIO

Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,37-40)

Questo è il vero potere del Signore risorto, la forza della sua regalità. Ogni volta che ne seguiamo l’ esempio siamo davvero suoi discepoli, ogni volta che siamo capaci di un gesto di amore e di attenzione, anche piccolo, stiamo realizzando il Regno e stiamo accogliendo il Signore nella nostra vita, aprendo la porta ai poveri e agli ultimi. 

Alcuni video per riflettere!

In occasione della Giornata del migrante, Migrantes e Tv2000 in collaborazione con Caritas Italiana e Centro Astalli, hanno prodotto questo video dal titolo «Sfollati» che ci aiuta a riflettere

RD Congo – Rapporto Mapping, 10 anni dopo

Dal Congo testimonianza di P. Franco Bordignon

Giornata dei Missionari Martiri

All’interno dei mercoledì di preghiera, il 24 marzo alle ore 19.00 veglia per ricordare i missionari uccisi nel 2020. Secondo le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides, sono stati uccisi nel mondo 20 missionari: 8 sacerdoti, 1 religioso, 3 religiose, 2 seminaristi, 6 laici. L’Agenzia Fides usa il termine “missionario” per tutti i battezzati, consapevoli che “in virtù del Battesimo…

Continue Reading Giornata dei Missionari Martiri

Ricordo di P. Paolo Zurlo

“Con somma letizia, ci stringiamo attorno a un altro figlio della nostra Parrocchia diventato Sacerdote: Padre Paolo Zurlo Missionario dell’Istituto Missionario di Parma: nuovo araldo della fede che si aggiunge ai tanti già arrivati al traguardo…” Scriveva così, 62 anni fa, Mons. Aldo Pesavento in occasione della Prima Messa a Cittadella di P. Paolo Zurlo (08/12/1958); oggi tocca…

Continue Reading Ricordo di P. Paolo Zurlo

Tessitori di fraternità

Eccomi, manda me (Is 6,8) È il tema di questo ottobre missionario e probabilmente siamo così abituati nel sentire il termine fraternità (basta pensare in chiesa quante volte sentiamo “Fratelli e Sorelle”, oppure nell’iniziazione cristiana) che dire “tessitori di fraternità” sembra qualcosa di semplice e ovvio; tutti noi sentiamo nel bisogno la necessità che qualcuno ci dia una…

Continue Reading Tessitori di fraternità


>>> CARITAS

>>> CIRCOLO NOI

>>> MISSIONI

SAGRA

MANUTENZIONE E PULIZIE

GESTIONE SALE PARROCCHIALI